Aperitivo scientifico e Focus “Filiere in tour”
Il 21 luglio prossimo il CREA Politiche e Bioeconomia organizza a Baragiano un aperitivo scientifico tra le piante officinali di Tenuta Croglia nell’ambito del percorso laboratoriale “Filiere in tour”
Il 21 luglio prossimo il CREA Politiche e Bioeconomia organizza a Baragiano un aperitivo scientifico tra le piante officinali di Tenuta Croglia nell’ambito del percorso laboratoriale “Filiere in tour”
Il 22 giugno prossimo il CREA – Centro di Politiche e Bioeconomia di Potenza coordina il terzo Laboratorio territoriale Meplasus sulle filiere di piante officinali
L’ALSIA, il prossimo 28 giugno, organizza la giornata formativa “La gestione della flora infestante con la tecnica del pirodiserbo”
L’evento ha visto, tra le altre attività, la presentazione di esperienze di aziende che operano nel comparto delle piante officinali
Il 6 giugno 2023 si terrà il Convegno “Le filiere officinali e la raccolta spontanea in Basilicata. Attuazione del D.L. 21 maggio 2018, n. 75”
Il 22 maggio 2023 il CREA – Centro di Politiche e Bioeconomia di Potenza coordina il secondo Laboratorio territoriale Meplasus sulle filiere di piante officinali
Il 18 ed il 19 aprile prossimi, il CREA – Centro di Politiche e Bioeconomia di Potenza coordina un Laboratorio territoriale Meplasus sulle filiere presso le aziende lucane produttrici di piante officinali
Il documento individua le principali azioni da realizzare nell’ambito del progetto Meplasus, al fine di accrescere la conoscenza relativa alla filiera delle Piante Officinali e consolidare lo scambio di informazioni della rete di soggetti che costituiscono il partenariato del progetto
Nella sessione mattutina della prima giornata della Cooperazione interregionale e transnazionale, sono state illustrate le attività espletate dal Progetto Meplasus
L’Università degli studi della Basilicata organizza il Workshop Internazionale “Prodotti Attivi da Piante: ricerca, innovazione e avanzamento delle conoscenze attraverso un team internazionale”