Benvenuti nel portale dedicato al progetto
MEdicinal PLAnts in a SUstainable Supply chain
Il progetto MEPLASUS mira, attraverso analisi storico, paesaggistiche e socio-economiche e lo scambio di buone pratiche e conoscenze, a rafforzare le micro-filiere locali delle PO del Distretto Rurale Pollino-Lagonegrese, attive da oltre un decennio e organizzate in una logica di sistema per rispondere ad una maggiore e qualificata richiesta da parte dei consumatori di prodotti con elevati standard qualitativi, con particolare riferimento alla presenza di componenti con proprietà nutrizionali e medicinali.
MEPLASUS persegue un modello di sviluppo sostenibile che valorizza in modo molteplice e versatile l’utilizzo delle piante officinali sviluppando un “Modello Innovativo” e a basso impatto ambientale di gestione circolare della filiera delle PO.
In primo piano
14 LUGLIO 2022 | ore 10:00
CASTELLUCCIO SUPERIORE (PZ)
Conservatorio Etnobotanico – Antropologia, Etnomedicina, Piante Officinali
Il 14 luglio 2022, a Castelluccio Superiore (PZ) presso il Conservatorio Etnobotanico – Antropologia, Etnomedicina, Piante Officinali, si terrà la giornata studio ”Piante officinali: prospettive e strumenti per lo sviluppo della filiera locale”.
L’incontro sarà un momento di confronto-studio tra gli Enti di Ricerca, le aziende produttrici e trasformatrici nonché stakeholders coinvolti nel progetto.
L’incontro sarà un momento di confronto-studio tra gli Enti di Ricerca, le aziende produttrici e trasformatrici nonché stakeholders coinvolti nel progetto.