I nostri partner si raccontano…
I partner Meplasus CREA, Hao Demeter e UNIBAS ci raccontano le principali attività del progetto e i risultati conseguiti
I partner Meplasus CREA, Hao Demeter e UNIBAS ci raccontano le principali attività del progetto e i risultati conseguiti
Realizzate, dal CREA Politiche e Bioeconomia, video-interviste ad imprenditrici e imprenditori agricoli che coltivano piante officinali, dando voce direttamente ai protagonisti del comparto
Meplasus organizza due incontri formativi con l’obiettivo di realizzare un confronto tra consulenti provenienti da diverse regioni italiane e consulenti lucani, impegnati nel supporto ad aziende agricole che producono piante officinali
Meplasus organizza, il 6 e il 9 novembre 2023, due seminari tematici presso l’Univeristà degli Studi Basilicata
Il CREA – Centro di Ricerca Politiche e Bioeconomia ha pubblicato il report “Analisi dei rifiuti plastici prodotti nella filiera delle piante officinali”
Disponibili nuove unità didattiche del corso di formazione e di informazione “La filiera produttiva delle piante officinali lucane”
2-7 ottobre 2023: dalla Basilicata alla Grecia per un confronto sugli usi, tradizioni ed esperienze delle colture officinali
Il CREA – Centro di Ricerca Politiche e Bioeconomia ha pubblicato il rapporto “Le aziende lucane del comparto delle piante officinali: analisi dei principali fabbisogni tecnologici e formativi”
Il corso si articola in 4 moduli, suddivisi in 10 unità didattiche, ed è rivolto ai diversi segmenti della filiera produttiva delle piante officinali lucane
Avviso esplorativo riservato agli operatori del comparto delle Piante Officinali per la partecipazione, dal 2 al 7 ottobre 2023, ad un viaggio studio in Grecia