Benvenuti nel portale dedicato al progetto

MEdicinal PLAnts in a
SUstainable Supply chain

Il progetto MEPLASUS mira, attraverso analisi storico, paesaggistiche e socio-economiche e lo scambio di buone pratiche e conoscenze, a rafforzare le micro-filiere locali delle PO del Distretto Rurale Pollino-Lagonegrese, attive da oltre un decennio e organizzate in una logica di sistema per rispondere ad una maggiore e qualificata richiesta da parte dei consumatori di prodotti con elevati standard qualitativi, con particolare riferimento alla presenza di componenti con proprietà nutrizionali e medicinali.  

MEPLASUS persegue un modello di sviluppo sostenibile che valorizza in modo molteplice e versatile l’utilizzo delle piante officinali sviluppando un “Modello Innovativo” e a basso impatto ambientale di gestione circolare della filiera delle PO.  

In primo piano

STUDY VISIT GRECIA | 2-7 OTTOBRE 2023

Dalla Basilicata alla Grecia per un confronto sugli usi, tradizioni ed esperienze delle colture officinali Il CREA Centro di ricerca Politiche e Bioeconomia, in collaborazione con Hellenic Agricultural Organization – Demeter, ha organizzato una Study visit a Salonicco e Isola di Chios nel periodo dal 2 al 7 ottobre 2023.
L’obiettivo della Study visit è quello di favorire lo scambio di buone pratiche, di metodologie e tecnologie applicate in Grecia per le colture officinali per una valorizzazione della filiera produttiva lucana.

Ultime notizie

Contatti

Per informazioni scrivere a 

meplasus@crea.gov.it